Biassono 1

Biassono 1

Classe di oggetto
coroplastica
Tipologia di oggetto
figurina
Materiale
argilla
Dimensioni
a. 5,5
Civiltà
Proto-siriana
Periodo
Bronzo Antico IV
Datazione
2400/2300-2000 a.C.
Area d'origine
Siria
Luogo di conservazione
Museo Civico "Carlo Verri"
Regione (Nazione)
Lombardia (Italia)
Città (Provincia)
Biassono (MB)
Inventario
A.1988041 (1)
Collezione
Michail
Oggetto esposto
Responsabilità scheda
Silvana Di Paolo
Data pubblicazione
01/03/2019
Data ultima modifica
05/06/2019
Diritti oggetto digitale
Progetto ArCOA
Diritti oggetto analogico
Museo Civico "Carlo Verri", Biassono
ID ArCOA
00001

Descrizione

Figurina femminile frammentaria. Si conserva solo la testa e il collo. Doppie rondele con foro centrale per indicare gli occhi. L'acconciatura si compone di una frangia a incisioni orizzontali, due serie di sferette schiacciate ai lati del capo e una coda di cavallo indicata da brevi tratti obliqui. La figurina appartiene alla classe MAI 3b secondo la classificazione di L. Badre caratterizzata da coda di cavallo o chignon abbinata a piccole pastiglie schiacciate e applicate lateralmente. H. Liebowitz la include nel Type 1F (?).

Il numero progressivo tra parentesi aggiunto alla sigla inventariale si riferisce a Di Paolo 1999 (v. bibliografia)

Bibliografia

S. Di Paolo, Coroplastica di provenienza siriana e libanese in musei lombardi, Studi Micenei ed Egeo-anatolici 41/1 (1999), 40, 48-49, A10.